Комментарии:
Ottimo!!!poi l'acciaio 316 tende ad arrugginire?
Ответитьconosci la pasta salda per saldare stagno?
ОтветитьComplimenti per il video. Questa procedura va bene anche per l'alluminio?
ОтветитьCiao, quanto bisogna lasciare le rondelle nell'acido? Finché non reagisce più e non fa più bolle? Io ho provato e l'acido è diventato giallo
ОтветитьToccare della stoffa imbevuta con l'acido con le mani? roba da matti!!
ОтветитьGrazie mille.
ОтветитьRondelle prettamente di zinco, oppure vanno bene anche quelle zincate? Grazie
ОтветитьCiao, molto interessante questa tua soluzione! Ma sapresti indicarmi una soluzione simile per poter saldare a stagno (quello x elettronica) anche i poli delle batterie tipo le stilo o le mini stilo?
ОтветитьSalve.mi sa dire per saldare lamiera di ferro,si fa la stessa procedura? E il tipo di stagno e stagno puro (100%).grazie
ОтветитьQuello che mio padre chiamava acido sfumato?Lui lo usava anche per saldare il rame e l'ottone delle pompe per il verderame; utilizzava l'acido solforico puro e poi aveva l'acido solforico con dei pezzi di zinco sciolti all'intermo; lui usava entrambi i prodotti, ma non ho compreso la sequenza per stagno usava le bacchette del ferramenta, che sebbene denominate stagno vergine, ho sempre avuto l'impressione che fosse una lega stagno/piombo; , più piombo che stagno! la lega 60/40 l'ho vista successivamente quando mi sono cominciato a interessarmi di elettronica e saldatura di componenti elettronici!
ОтветитьCiao boomers :)
ОтветитьVa tutto come hai detto però non si vede quando saldi. Sei OK
ОтветитьChe cazzata...esistono i prodotti appositi...
ОтветитьGrande davvero Ernestus!
ОтветитьBuongiorno,se voglio saldare una sbarra di ferro su una serranda zincata ottengo lo' stesso risultato?
ОтветитьSalve buongiorno. Anche io sto provando a saldare con lo stagno su acciaio inox. Lei ha usato acido muriatico con rondella zincata, ma l'acido deve includere zinco per pulire e disossidare sullo superficie di acciaio inox? e lo zinco che è una un elemento necessario per fare questa procedura?
ОтветитьSi,funziona anche con l'alluminio.
ОтветитьGrazie del contributo Master
ОтветитьQuanto lasci a bagno le rondelle?
ОтветитьGrande!! 😎
Ответитьfunziona!!! suggerimento molto utile grazie mille.
ОтветитьGrazie della spiegazione ... metodo utilissimo ed economico . /// L'acido muriatico ( cloridrico ) con lo zinco forma il cloruro di zinco . Poi lo zinco contenuto nel cloruro va in diffusione nello strato superficiale ( durante la saldatura ) dell'acciaio Inox , legandosi ad un metallo contenuto nell'acciaio Inox ( il cromo , presente normalmente in quantità del 18% ) e lo stagno si " aggrappa " alla lega zinco-cromo prodotta durante la saldatura .
ОтветитьConfermo che sei grande, mi hai risolto un grosso problema
Ответитьciao e compliimenti una domanda; non avendo la saldatrice , vorrei saldare con lo stagno un dado di acciaio su un disco in acciaio il tutto da avvitare su una smerigliatrice angolare piccola, ad alti nr di giri che dici si puo staccare la saldatura fatta come dici tu?Grazie e complimenti ancora per i tuoi video
ОтветитьSi, il mio vecchio meccanico per fare il decapante ( ai tempi ) metteva pezzi di zinco nellacido muriatico al 33% finché lo zinco finiva di "friggere" e la soluzione era pronta per luso. Non do se oggi equivalga a dire acido tamponato.
Ответитьper unire fil di ferro di circa 1mm di diametro con lo stagno cosa devo utilizzare? occorre sempre un decapante?
Ответить